Chi siamo
La migliore tecnologia di analisi dei dati di performance dei professionisti.
Altri dicono di fare le stesse cose. Noi le facciamo davvero.
Calcio
Tennis
Basketball
Rugby
Futsal
Volleyball
Train smarter, get stronger!
500+
Club e Federazioni
250+
Partite al mese
2010
Primo brevetto AI al mondo sulla match analysis
10000+
Atleti nel nostro database
Le nostre soluzioni
Le nostre soluzioni
Innoviamo costantemente la nostra tecnologia di analisi dei dati.
K-50 Wearable Tech
Il dispositivo professionale più piccolo al mondo e con la più alta frequenza di campionamento (50Hz)
Scopri di più
Dynamix
Dal 2015 piattaforma ufficiale della Lega Serie A, fornita a tutte le squadre per l’analisi dei dati fisici
Scopri di più
Optical Tracking Service
Utilizzato nei maggiori campionati del mondo per l'analisi delle coordinate XY negli stadi
Scopri di più
Smart Gear
Dal volume all’efficienza: la rivoluzione delle K-Analysis, il primo e più evoluto sistema avanzato di Game Intelligence
Scopri di più
Teams
I NOSTRI PARTNER
Dal 2005 i più importanti team sportivi scelgono la tecnologia K-Sport.
Scopri di più

Padova Calcio

Vicenza

FeralpiSalò

Internazionale Milano

Virtus Verona

Legnano Salus

Novara Calcio

Atalanta

AS Giana 1909

Pro Patria

FC Arzignano

Ac Renate

US Pergolettese

Cagliari

Pro Vercelli

US Lecce

AC Trento

Alessandria Calcio

AC Milan

SS Lazio

SSC Napoli

US Cremonese

Bologna FC
Press
Bruno Dominici - Staff Tecnico
In un settore sempre più performante ed all’avanguardia come quello calcistico, diventa sempre più decisivo il controllo dei dettagliSSC Napoli
Preparatori atletici
Durante la FIFA World Cup 2019 abbiamo avuto l’opportunità di approfondire i sistemi di AI: indici di efficienza e trend nei 90m sono una chiave di lettura per capire la performance. Nei tornei con molte partite, la gestione dei carichi attraverso il K-50 LIVE è un valore aggiunto: la compensazione e/o riduzione della proposta fisica allenante diventa ancora più individuale e può prevenire un infortunio muscolare da sovraccarico.Prof. Francesco Perondi, Cristian Savoia
Preparatore atletico
Grazie all’utilizzo dei GPS K-Sport abbiamo informazioni dettagliate sugli skill delle nostre sedute di allenamento. Reputo la funzionalità live un valore aggiunto, in quanto permette un'accurata gestione dei carichi, consentendo di compensare o ridurre il lavoro individualmente in modo immediato, e per questo può essere considerato anche uno strumento di supporto nella prevenzione degli infortuni da overtraining. Damir Blokar - Preparatore atletico
FED. PERUANA DE FUTBOL
L’utilizzo diffuso nella LIGA PERU, durante gli ultimi 5 anni, del sistema di Optical Tracking K-Sport ci ha dato la possibilità di studiare e migliorare la prestazione fisica di tutti i giocatori che oggi sono all'estero e risultano fondamentali per la Selezione Nazionale.Adrian Vaccarini - Prep. Atletico e Analista
NEWELL’S OLD BOYS (ARG)
K-Sport attraverso i suoi strumenti, GPS, Match Analysis e Smart Gear, ci consente di avere una vasta conoscenza dei giocatori nel loro allenamento, oltre a essere in grado di valutare le loro prestazioni fisiche, tattiche e il processo decisionale in competizione attraverso intelligenza artificiale, riducendo al minimo il margine di errore, migliorandone le prestazioni.Mauro Cerutti - Preparatore atletico
CLUB ITALIA FIGC
La valutazione dell’allenamento calcistico con K-Sport è importante perché se il cronometro è l’estensione del tempo e l’occhio l’estensione della vista, il GPS estende il controllo del carico a un giudizio sempre più scientifico.Cristian Savoia - Preparatore Atletico e Fisiologo Area Performance & Ricerca - Club Italia (FIGC)
INTER MIAMI FC (USA)
I dispositivi GPS K-Sport sono stati essenziali per noi in termini di pianificazione e periodizzazione dei carichi di lavoro giornalieri. Grazie alla loro precisione ed alla disponibilità dei dati in tempo reale, sono uno strumento fondamentale per l'allenamento.Mauricio Marchetti - Capo preparazione atletica
SAUDI ARABIA NATIONAL TEAM
Mi tolgo il cappello per la capacità di innovazione che ritrovo in uno strumento come Smart Gear, non ho mai visto niente di simile e credo rappresenti la chiave del momento.Alejandro Richino - Preparatore atletico
ROYAL BELGIAN FOOTBALL ASS.
Grazie al sistema K-Sport abbiamo un controllo dettagliato del carico di lavoro. La precisione dei dati e la piattaforma, semplice ed intuitiva, consentono un accesso alle informazioni rapido e completo.Mario Innaurato - Preparatore atletico
LAB FIGC, COVERCIANO (ITA)
Il controllo del carico negli sport di squadra, sia d’élite che ricreativi , è di vitale importanza. La tecnologia GPS è uno strumento eccellente per il controllo e la regolazione dell’allenamento. Abbiamo cominciato ad usarlo durante la FIFA WC 2014 in Brasile e successivamente anche nelle competizioni internazionali giovanili. Ritengo il GPS K-Sport valido e affidabile.Carlo Castagna - Resp. Lab. di Metodologia dell'Allenamento e Biomeccanica FIGC, Docente Università di Roma Tor Vergata
CA ROSARIO CENTRAL (ARG)
Siamo stati fortunati ad avere una risorsa tecnologica avanzata e un servizio di alto livello. I Gps ci hanno dato la possibilità di "controllare" i nostri atleti al massimo per individuare i carichi proposti nelle sessioni di allenamento e generare varie dinamiche. Il servizio Smart Gear è il futuro nel presente!Santiago Ferro - Preparatore Atletico
FED. ITALIANA RUGBY
La preparazione fisica nel Rugby riveste un'importanza cruciale. Il monitoraggio di volume, intensità e qualità dell'allenamento permette di modulare e distribuire correttamente i carichi di lavoro. K-Sport ci da la possibilità di avere tutte queste informazioni direttamente sul campo con il sistema LIVE, permettendoci di gestire l'allenamento con estrema puntualità.Riccardo Di Maio - Analista
BOLOGNA FC 1909 (ITA)
I sistemi di tracking (GPS e video) di K-Sport ci permettono un accurato, veloce e preciso supporto in termini di monitoraggio del carico di lavoro, sia esterno che interno. Le maglie sensorizzate, la possibilità di monitorare i dati in tempo reale e di personalizzare parametri e soglie rendono il sistema completo e di alto profilo.N.Prandelli, M.Marchesi, S.Pasquali - Staff Performance
GUANGZHOU EVERGRANDE (CHN)
In un momento in cui il monitoraggio dei giocatori è in continua evoluzione, ho bisogno di un prodotto affidabile per migliorare il feedback immediato fornito agli allenatori. Per me è quindi essenziale lavorare con K-Sport, ecco perché uso i GPS K-Sport da molti anni.Gian Piero Ventrone - Preparatore Atletico
AS SAINT ETIENNE (FRA)
Grazie all’utilizzo dei GPS K-Sport abbiamo informazioni dettagliate sugli skill delle nostre sedute di allenamento. Reputo la funzionalità live un valore aggiunto, in quanto permette un'accurata gestione dei carichi, consentendo di compensare o ridurre il lavoro individualmente in modo immediato, e per questo può essere considerato anche uno strumento di supporto nella prevenzione degli infortuni da overtraining. Thierry Cotte - Preparatore Atletico