K-Sport: Innovazione Scientifica per lo sport
K-Sport, fondata da Mirko Marcolini nel 2005 in ambito accademico alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna, si occupa della ricerca e dello sviluppo, su base scientifica, di metodologie e strumenti ad alto contenuto innovativo e tecnologico che assistano i professionisti del settore - in particolar modo allenatori, preparatori atletici e staff tecnici, ma anche giocatori, osservatori, dirigenti e media - consentendogli di svolgere il proprio lavoro in modo sempre più puntuale ed efficace.
MISSION
Forniamo tecnologia e scienza sportiva che aiutano le squadre professionistiche a migliorare le proprie performance, a rimanere pronte per la partita e a raggiungere nuovi livelli di successo.
VISION
L'obiettivo è diventare il leader globale nell'innovazione sportiva, riconosciuto per la precisione e l'eccellenza nella tecnologia per le performance.
Ciò che ci rende unici
Confermato ai massimi livelli.
Scelto da oltre 200 club professionistici tra Serie A, B, C e federazioni nazionali. La nostra tecnologia è la scelta dei team d'élite di tutto il mondo.
Esperienza e solidità
Con oltre 15 anni nel settore, K-Sport unisce una profonda conoscenza del mercato, credibilità scientifica e una solida storia di innovazione.
Convalidato scientificamente e affidabile
14 progetti scientifici in corso. Non solo un altro dispositivo indossabile, ma uno strumento convalidato scientificamente e riconosciuto ufficialmente.
Sistema olistico AI + dispositivo indossabile
Una visione completa a 360° della performance dell'atleta, che combina dati fisici, tattici e tecnici in un'unica piattaforma.
500+
Club e federazioni
250+
Partite al mese
2010
Primo brevetto AI al mondo sulla match analysis
10K
Atleti nel nostro database
TIMELINE
Le Origini di K-Sport
K-Sport muove i primi passi grazie ai finanziamenti del Fondo Sociale Europeo, cui seguiranno diversi finanziamenti e riconoscimenti indirizzati sia a progetti scientifici sia a progetti di creazione d'impresa.
Fondazione
2005Mirko Marcolini fonda K-Sport
Primi Successi
2008K-Sport vince la prima di una lunga serie di business plan competitions
Innovazione GPS
2009Lanciati sul mercato il sistema di optical tracking ed il primo wearable al mondo basato su tecnologia GPS a 10Hz
Brevetto AI
2010K-Sport brevetta a livello PCT “Method for game analysis”, ad oggi unico sistema certificato al mondo di AI in grado di analizzare con criteri matematici la performance sportiva
Primi Contratti PRO
2010Primo contratto con la nazionale italiana di calcio e primi clienti PRO (Fiorentina, Atalanta, Siena)
Espansione Internazionale
2011K-Sport inaugura la prima sede in Sudamerica (Argentina, Rosario)
Partnership Strategiche
2012K-Sport partner del gruppo Prozone/Amisco, in seguito acquisito da Stats Perform
AI nel Calcio
2013Fiorentina prima squadra ad utilizzare il sistema di AI “method for game analysis”
K-Shirt
2014K-Sport annuncia il primo prototipo di K-Shirt: maglietta intelligente con sensori GPS, ECG e altro
Dynamix e Lega Serie A
2015La Lega Serie A ufficializza l’utilizzo di Dynamix, piattaforma fornita per l’analisi dei dati fisici
Presenza Globale
2018K-Sport presente nei 5 continenti
Riconoscimento Internazionale
2019Lega Serie A sceglie i dati di Stats Perform per assegnare il premio MVP. K-Sport tra le 10 finaliste al WAIC di Shanghai